Giovedì, 03 luglio 2025 - ore 03.57

Rubriche News » Pianeta Migranti

Storie di persone e di paesi a cura di Pax Christi Cremona

Pianeta migranti. Per loro non c’era posto nell’albergo.

Anche oggi non c’è posto nei contesti umani e civili per milioni di migranti e rifugiati in cerca di salvezza. Anche per loro restano solo le “stalle” degli accampamenti improvvisati lungo le vie di una fuga forzata.

Pianeta migranti. Erode abita in Europa

Settecento bambini morti da inizio anno nel viaggio verso una terra migliore. Sono gli innocenti del secolo nuovo che Erode uccide, proprio come duemila anni fa, senza conoscerne i volti e i nomi, nel solo nome della sua sicurezza.

Pianeta migranti. Benvenuto rifugiato a casa mia!

La pratica dell’accoglienza diffusa avanza in Europa e in Italia anche se i vari Paesi cercano di chiudere le frontiere ai flussi migratori. Ciò significa che l’umanità e la solidarietà delle persone sanno scavalcare i muri, abbattere le barriere e aprire le porte di casa.

Pianeta migranti. Turchia, il limbo dei rifugiati.

L’Unione europea concede 3 miliardi di euro al governo turco per trattenere i migranti in Turchia. D’ora in poi i nuovi flussi arriveranno in Europa dalla rotta del Mediterraneo e dovremo contare altri morti.

Pianeta migranti. Storie. La giungla di Calais

Nel nord della Francia, sul canale della Manica, è nata in pochi mesi una città di ottomila abitanti detta la “Jungle” di Calais. Ci sono curdi, afghani, sudanesi, eritrei, kosovari, pachistani: la maggior parte di loro vogliono raggiungere Londra. Grande la solidarietà della gente, assenti, o quasi, le istituzioni.

Pianeta migranti. Proteggere è un dovere stabilito dalla legge italiana

Mentre l’Europa discute di come esternalizzare la crisi migratoria per proteggere i propri confini anche a costo di mettere in gioco i propri valori fondanti, a Cremona si è parlato del diritto alla protezione, e dunque del dovere di proteggere, e degli strumenti spesso disattesi, che l’Italia, nel tempo, si è data per garantirlo.

Pianeta migranti. Profughi all’addiaccio sulla rotta dei Balcani

Solo all'ultimo summit i leader europei hanno deciso i provvedimenti necessari perché i profughi possano trovare riparo durante l'inverno sulla rotta balcanica. Intanto molti gruppi di volontari, che da mesi suppliscono le istituzioni, chiedono di agire immediatamente per evitare nuove tragedie, questa volta sulle strade dell'Europa.

Pianeta migranti. Libia, se questi sono uomini

In Libia i migranti subiscono violenze e gravi violazioni dei diritti umani, denunciati ormai da numerose testimonianze. Eppure la comunità internazionale non fa nulla per affrontare la situazione

Pianeta migranti. I desaparecidos del Mediterraneo. Presidi a Milano

A Milano tutti i giovedì presidio per i migranti scomparsi nel Mediterraneo. Ha cominciato la Rete Milano Senza Frontiere in giugno e in settembre si è aggiunta Palermo. Presto potrebbero essere diverse le città, inclusa Roma, a promuovere la “Marcia per i Nuovi Desaparecidos”, i migranti scomparsi del Mediterraneo.

Pianeta migrante All’Europa conviene proteggere i profughi

I dati demografici mostrano con chiarezza che l’Europa ha bisogno dei migranti per mantenere il proprio livello di sviluppo economico e di welfare. Ma per ora le politiche europee trovano un accordo solo sulle modalità per scoraggiare e fermare i flussi migratori. Anche in violazione flagrante delle convenzioni internazionali.

Pianeta Migranti Non migliora la crisi migratoria di Bruna Sironi

Le crisi migratorie del passato ci insegnano ad affrontare quelle di oggi. Nel secolo scorso numerose furono le crisi internazionali che provocarono ondate di profughi. L’impegno dell’Onu e la collaborazione della comunità internazionale ne determinarono una gestione accettabile

Pianeta Migranti Eritrei profughi in Etiopia

Almeno 100 eritrei passano ogni giorno il confine con l’Etiopia. Scappano da un paese militarizzato. Sfidano la morte per il diritto a decidere del proprio futuro.

Pianeta Migranti si presenta Non basta guardare

Davanti alle immagini drammatiche di donne, bambini, uomini in fuga da guerre, persecuzioni e povertà in varie parti del mondo, dobbiamo prima di tutto rispondere in modo umano.
Petizioni online
Sondaggi online